
APICOLTURA V’LOU BOC
Nelle vaste montagne Piemontesi dove si trovano boschi e castelli che una volta furono incantati nasce L’APICOLTURA V’LOU BOC . Un luogo dove si rispettano i cicli della natura, si ritorna alla terra e si lavora in famiglia.
Siamo privilegiati di poter avere nella nostra terra le condizioni affinché le nostre api possano produrre un meraviglioso miele.
I nostri alveari si trovano in alta montagna nel mezzo della Val Chisone dove i castagni, i tigli, i rovi, i rododendri ed i coloratissimi fiori di prato danno vitalità alle nostre api.
Leggi di piùI NOSTRI PRINCIPALI APIARI

Apiario Serre di Castel del Bosco
Apiario situato sulle montagne di Castel del Bosco ad un’ altitudine di 799 metri, dove i prati in fiore e cespugli di rovi si alternano ai maestosi castagni e profumati tigli, dando a questo miele un aromadeciso ed un gusto intenso ideale per il freddo dell’inverno.

Apiario Chambellier
Questo apiario è posizionato a monte della borgata di Chambellier ad un’altitudine di 1300 metri circa.
Qui le nostre api volano indisturbate sopra i prati e lungo i pendii del Valone della Roussa, dove fino a mezzo secolo fà si estraeva una delle più pregiate pietre di talco.
Questo candore viene ancora oggi trasmesso al nostro miele grazie al duro lavoro delle api che bottinano i delicati fiori di alta montagna come rododendro e lampone.

Apiario Garnier
Questo apiario si trova nel vallone di Garnier ubicato alla borgata Pöa, ad un’altitudine di 1127 metri è stato fondato oltre 40 anni fà e da allora le api trascorrono le loro estati e i loro inverni in mezzo a questa natura incontaminata, l’anfiteatro naturale formato da queste montagne garantisce le più svariate fioriture dando a questo miele un sapore unico.